ULTIMA ORA: Elon Musk banna la famiglia di Jannik Sinner da Tesla — Il campione italiano esplode: “Questa app è spazzatura, cancellatela subito”
Roma – Scoppia un vero e proprio terremoto tra tecnologia e sport dopo l’ultima uscita shock di Elon Musk. Il miliardario ha annunciato tramite l’app X (ex Twitter) che la famiglia di Jannik Sinner è ufficialmente bandita dall’utilizzo di qualsiasi prodotto Tesla, scatenando un’ondata di polemiche e reazioni in tutto il mondo del tennis — e oltre.
In risposta, il numero 1 italiano del tennis mondiale ha risposto con fermezza, invitando i suoi fan a cancellare l’app X per non leggere più i “post spazzatura” di Musk:
“Questa app è diventata tossica. Cancellatela. Abbiamo bisogno di sport, non di ego digitali.”
Cosa è successo? Il meme della discordia
Secondo quanto riportato, il motivo del ban sarebbe riconducibile a un meme “innocente” che Sinner avrebbe messo like: una vignetta che mostrava una Tesla Model X in panne durante il Roland Garros con la scritta:
“Affidabilità: 0. Come il servizio di Musk nel primo set.”
A quanto pare, Musk non ha gradito.
Nella notte, l’imprenditore ha pubblicato su X:
“Da oggi, la famiglia di Jannik Sinner è bandita dall’utilizzo di qualsiasi prodotto Tesla, compresi veicoli, stazioni di ricarica e servizi. Lealtà e rispetto prima di tutto. 🚫⚡🎾 #StopTeslaPerSinner”
Sinner risponde con stile… e rabbia
Non si è fatta attendere la replica del campione altoatesino. In una storia Instagram che ha già superato i 12 milioni di visualizzazioni, Jannik ha detto:
“Non pensavo che un meme potesse far scattare un miliardario, ma eccoci qua. Elon ha deciso di bannare la mia famiglia? Bene. Noi usiamo biciclette.
Questa app è diventata una discarica digitale. Se amate il tennis e le persone vere, cancellatela.”
Il mondo del tennis si schiera con Sinner
Le reazioni del circuito ATP e WTA non si sono fatte attendere:
-
Carlos Alcaraz: “Siamo con te, Jannik. L’app è impazzita.”
-
Matteo Berrettini: “Orgoglioso del nostro campione. Prima le persone, poi i post.”
-
Ons Jabeur: “Cancellare X è il nuovo rovescio vincente.”
Anche personaggi dello spettacolo si sono espressi:
-
Fedez: “Bannare la famiglia di Sinner? Questa è roba da Black Mirror.”
-
Fiorello (in diretta su Viva Rai2): “Elon, ti serve un doppio espresso… e forse uno psicologo.”
#DeleteX diventa virale in Italia
In meno di 24 ore, l’hashtag #DeleteX ha scalato le tendenze su Instagram, Threads e TikTok. Tra i post più virali:
“Jannik ci rappresenta. Calmo, pulito, forte. L’opposto di Elon Musk. #TeamSinner #NoTesla”
Secondo i dati di AppRadar, in Italia si è registrato un calo del 15% degli utenti attivi su X, mentre Threads e Telegram hanno visto un’impennata di nuove iscrizioni.
Tesla sotto pressione, azioni in lieve calo
La bufera social ha avuto ripercussioni anche sui mercati. Le azioni Tesla hanno perso il 1,8% nella giornata di lunedì, segno che anche gli investitori iniziano a preoccuparsi per l’instabilità comunicativa di Musk.
Un analista finanziario di Francoforte ha commentato:
“Ogni volta che Elon scrive qualcosa su X, Tesla perde valore. È il peggior testimonial della sua stessa azienda.”
Musk raddoppia… e si copre di ridicolo
Anziché fare marcia indietro, Musk ha rincarato la dose con un tweet in cui ha postato un fotomontaggio di Jannik Sinner alla guida di una Fiat Panda con la scritta:
“Zero emissioni. Zero vittorie.”
Il post è stato immediatamente sommerso da migliaia di emoji del pagliaccio e commenti del tipo:
“Elon, sei il Djokovic dei flop.”
Sinner: “Io penso al tennis, non agli egocentrici”
Nel frattempo, Jannik continua ad allenarsi in vista del prossimo torneo a Roma, dove ha dichiarato ai giornalisti:
“Io sono concentrato sul campo. Ma se serve dire le cose come stanno, lo faccio. L’ego non vince i tornei. La passione sì.”
Conclusione: Game, Set, Match per Sinner
La vicenda non è solo un episodio bizzarro tra un tennista e un miliardario: è il simbolo di un conflitto generazionale tra autenticità e narcisismo digitale. In un’epoca in cui le piattaforme social sembrano più interessate ai capricci dei potenti che ai contenuti reali, la voce di Jannik Sinner è diventata quella della gente comune.
E in fondo, come ha scritto un fan su Threads:
“Jannik ha fatto match point contro Musk… senza nemmeno scendere in campo.”