In un mondo dove le buone notizie sembrano sempre più rare, il gesto del manager dei Boston Red Sox, Alex Cora, ha toccato il cuore di milioni di persone. In un video emozionante che ha rapidamente fatto il giro del web, Cora ha annunciato il suo piano per donare 20 milioni di dollari alla creazione di un gigantesco rifugio dedicato al recupero, alla cura e all’adozione dei cani abbandonati.
“Ogni cane merita una seconda possibilità. Ogni cucciolo ha bisogno di amore,” ha detto Cora nel suo messaggio. “Questo progetto è il mio modo di restituire un po’ di quell’amore che ho ricevuto nella mia vita.”
Il centro, che si chiamerà “Haven of Hope” (Rifugio della Speranza), sorgerà su oltre 50 acri nei pressi di San Juan, Porto Rico — terra natale di Cora — e ospiterà inizialmente più di 2.000 cani, offrendo loro cure veterinarie, spazi aperti per giocare, rifugi confortevoli e un programma nazionale per favorire l’adozione responsabile.
Il progetto comprenderà:
-
Cliniche veterinarie gratuite per le famiglie con basso reddito.
-
Programmi educativi per insegnare la cura e la protezione degli animali.
-
Aree specializzate per cani anziani o con bisogni particolari, garantendo loro dignità e affetto.
L’idea è nata, secondo Cora, dal legame speciale con il suo cane adottato “Luna,” salvato dalle strade durante un viaggio in Repubblica Dominicana.
“Luna è diventata parte della mia famiglia. Ora voglio creare un posto dove ogni cane possa trovare una famiglia che lo ami.”
Personaggi del mondo dello sport, attivisti per i diritti degli animali e fan dei Red Sox hanno subito lodato il gesto come un esempio raro di leadership compassionevole e altruismo concreto. Alcuni giocatori della squadra hanno già espresso la volontà di contribuire al progetto.
Con questo impegno generoso, Alex Cora non solo ha mostrato la sua grandezza fuori dal campo, ma ha anche acceso una speranza concreta per migliaia di esseri indifesi.