ULTIMA ORA: Jannik Sinner parla da San Candido, Italia — Trasmettendo un messaggio urgente ed emozionante sul padre 69enne che nessun appassionato di TENNIS era pronto a sentire…
SAN CANDIDO, ALTO ADIGE — Un fulmine a ciel sereno ha colpito il mondo del tennis: Jannik Sinner, il giovane campione italiano e attuale numero uno al mondo, ha lasciato tutti senza parole con un annuncio carico di emozione e drammaticità.
Durante una conferenza stampa tenuta nel suo paese natale, circondato da amici, familiari e giornalisti locali, Sinner ha rivelato pubblicamente per la prima volta una verità straziante riguardo a suo padre, Hanspeter Sinner, 69 anni.
“Mio padre non riesce più a nasconderlo”
Con voce spezzata, lo sguardo basso e mani tremanti, Jannik ha aperto il suo cuore davanti al mondo:
“Ho sempre protetto la mia famiglia, ma ora sento che il silenzio sarebbe ingiusto. Mio padre sta lottando contro una malattia che non perdona.”
Una rivelazione che ha scioccato l’Italia
Sinner ha spiegato che suo padre convive da mesi con una malattia neurodegenerativa progressiva, una diagnosi che la famiglia ha cercato di tenere riservata fino a ora. Tuttavia, i sintomi sono peggiorati visibilmente, al punto che — secondo Jannik — “ci sono giorni in cui papà non ricorda nemmeno che sono suo figlio”.
“Non è facile per me dirlo, ma ho bisogno che il mondo sappia che dietro ogni mia vittoria, dietro ogni trofeo, c’è lui. Ora è il mio turno di essere forte per lui.”
Il mondo del tennis reagisce
Nel giro di poche ore, i social sono stati inondati da messaggi di affetto, con l’hashtag #ForzaSinner che è diventato virale in Italia e in Europa. Ma come sempre, non sono mancate le speculazioni:
-
“Tempismo perfetto prima di Wimbledon?” — scrive un utente su X.
-
“Che sia il preludio a un documentario Netflix su Sinner e la sua famiglia?”
-
“Sarà solo una trovata per spostare l’attenzione dopo la rinuncia a Parigi?”
Nonostante ciò, la maggior parte dei fan e delle personalità del tennis ha espresso solo sostegno. Matteo Berrettini ha commentato: “Ti siamo vicini fratello. Sei il figlio che ogni padre vorrebbe.”
Un nuovo scopo: aiutare gli altri
Jannik ha anche annunciato che presto lancerà una fondazione per sostenere le famiglie colpite da malattie neurodegenerative, un progetto che — a suo dire — sarà “la partita più importante della mia carriera fuori dal campo”.
Inoltre, durante il prossimo torneo, si prevede che indossi un braccialetto speciale con il nome “Hanspeter” inciso sopra, come segno d’amore e forza.
“Non so quanto tempo ci resti…”
La frase più toccante dell’intervento di Sinner è stata anche quella che ha commosso milioni di italiani:
“Non so quanto tempo mi resta con lui, ma ogni colpo che giocherò d’ora in avanti, lo giocherò per mio padre.”