🇮🇹 ULTIME NOTIZIE: Jannik Sinner dona l’intero bonus di 12,9 milioni di dollari e i guadagni dalle sponsorizzazioni all’iniziativa “Homeless Shelter” per finanziare 150 unità abitative con 300 posti letto
San Candido, Alto Adige — Un gesto straordinario scuote il mondo dello sport: il campione italiano di tennis Jannik Sinner ha deciso di donare l’intero importo di 12,9 milioni di dollari — tra premi, bonus e sponsorizzazioni — a un progetto umanitario dedicato alle persone senza fissa dimora.
“Dopo ogni vittoria sentivo che mancava qualcosa. Ora so cos’è: restituire ciò che ho ricevuto,” ha dichiarato Sinner con voce emozionata durante la conferenza stampa.
🏠 Progetto “Break Point Solidale”: quando lo sport costruisce case
Il progetto, chiamato “Break Point Solidale”, prevede:
-
La costruzione di 150 alloggi permanenti per famiglie e individui in difficoltà.
-
La creazione di 300 posti letto per emergenze e accoglienza notturna.
-
Servizi di assistenza psicologica, formazione professionale e reinserimento lavorativo.
-
Centri ricreativi per giovani a rischio e minori non accompagnati.
La prima struttura sarà realizzata a Milano, seguita da interventi a Napoli, Palermo e Bologna entro il 2027.
💬 Il mondo dello sport applaude
Le reazioni non si sono fatte attendere, con commenti da parte di colleghi, istituzioni e tifosi:
🎾 “Questo è il vero servizio vincente. Bravo Jannik,” ha scritto Matteo Berrettini.
🏛️ “Un esempio per l’Italia e per i giovani,” ha commentato il Ministro dello Sport.
📣 “Non ho mai tifato tanto per qualcuno fuori dal campo,” ha postato un fan su X.
💡 Un’ispirazione nata da vicino
Sinner ha raccontato che la scelta è nata da un incontro a Torino con un ex atleta diventato senzatetto:
“Mi ha detto che la cosa più difficile non era perdere il lavoro, ma sentirsi invisibile. Nessuno dovrebbe sentirsi così.”
📊 Dettagli del piano
-
Inizio lavori: Primavera 2026
-
Durata stimata: 18 mesi
-
Partner principali: Caritas Italiana, Emergency, Fondazione Banco Alimentare
-
Supervisione: Fondazione Jannik Sinner con controllo terzo indipendente
🕊️ Un’eredità che va oltre il tennis
Durante l’evento, Sinner ha anche annunciato la nascita della Fondazione “Ace per la Vita”, che si occuperà di progetti sociali legati a povertà, educazione e salute mentale in Italia e in Europa.
“Un ace può chiudere una partita. Ma con il cuore si può aprire una porta.”